Civiltà Appennino a Bovino (FG)

Si chiama "Letture d'Agosto" il cartellone culturale di Bovino (Foggia), giunto quest'anno alla sua quinta edizione, in programma lì'11 e il 12 agosto prossimi.

Le letture saranno de L'amica geniale di Elena Ferrante e il giorno prima, l'11agosto, di Civiltà Appennino – l’Italia in vertitcale tra identità e rappresentazioni, scritto da Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo, a cura della Fondazione Appennino, uscito lo scorso gennaio 2020 per Donzelli Editore di Roma.

All'evento interverrà lo scrittore Giuseppe Lupo.

Tutte le info su https://www.bonculture.it/news-comunicati/letture-dagosto-il-programma-della-quinta-edizione-a-bovino/


Presentazione web magazine Civiltà Appennino

Nell'ambito del FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2020, promosso da Asvis, la Fondazione Appennino presenta il web magazine Civiltà Appennino.
Diretta video sulla pagina facebook di Civiltà Appennino e su questo sito. Partecipano lo scrittore Giuseppe Lupo, il direttore Piero Lacorazza e il responsabile rapporti con gli enti territoriali Asvis, Gianni Bottalico. Conduce Enrico Fornaro


Civiltà Appennino. “L’Italia in verticale” presentata da Michele Fina

E’ in programma il prossimo 25 ottobre 2020, alle ore 16,  la presentazione del volume Civiltà Appennino – l’Italia in vertitcale tra identità e rappresentazioni, scritto da Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo, a cura della Fondazione Appennino, uscito lo scorso gennaio 2020 per Donzelli Editore di Roma.

Il volume sarà presentato da Michele Fina , nella rassegna UN LIBRO, IL DIALOGO, LA POLITICA, a cui parteciperanno il direttore della Fondazione Appennino, Piero Lacorazza e lo scrittore Giuseppe Lupo.

L’evento si tiene in diretta sulla pagina www.facebook.com/michelefina78


LE VIE DELL'ACQUA. Incontro con Nigro, Pariani e Conti

Il 3 dicemmbre 2020 si terrà in primo dei tre incontri in diretta streaming con i sette autori di “LE VIE DELL’ACQUA“, il nuovo libro della serie “Civiltà Appennino” curata da Fondazione Appennino e pubblicato ad ottobre nelle Saggine di Donzelli Editorie.
Tre appuntamenti inseriti nel ciclo “Incontri in APP-ennino” chein questa fine d’autunno si ripresenta con una nuova serie di appuntamenti online sulla pagina Facebook Civiltà Appennino.

 

Ecco il programma degli appuntamenti, condotti da Enrico Fornaro

3 dicembre 2020 – ore 16.00
con RAFFAELE NIGROLAURA PARIANI e GUIDO CONTI

9 dicembre 2020 – ore 16.30
con LAURA BOSIO e CARLO GRANDE

16 dicembre 2020 – ore 15.30
con DONATELLA DI PIETRANTONIO e GIUSEPPE LUPO

(clicca sui nomi per leggere la bio degli scrittori)


Matelica. "Civiltà Appennino" alla Sibillini Summer School

E' in programma per giovedi 9 settmbre a Matelica (MC), la presentazione di "Civiltà Appennino. L'Italia in verticale tra identità e rappresentazioni" (Donzelli 2020). Sarà presente lo scrittore Giuseppe Lupo.

La Scuola, finanziata dalla Regione Marche e dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è organizzata dall'ATS 16 17 e 18.


26.06.21 - "Civiltà Appennino" a Borgo Museo Festival di Pistoia

Il Borgo Museo Festival si terrà a Castagno di Piteccio (Pistoia) da giovedì 24 a domenica 27 giugno 2021. Cinque i temi: Arte, Natura, Creatività, Dialoghi sulla Donna, Appennino senza confini. In quest'ultima rassegna è prevista la presentazione del libro “Civilità Appennino - L'Italia in verticale tra identità e rappresentazioni”, primo volume scritto da Giuseppe Lupo e Raffaele Nigro per le Saggine di Donzelli editore e curato da Fondazione Appennino. L'evento è in programma per sabato 26 giugno alle ore 21 presso la sala mostra della Pro Loco di Castagno di Piteccio, alla presenza dell'autore Giuseppe Lupo.  Modera Andrea Fusari.

Borgo Museo Festival 2021
dal 24 al 27 Giugno a Castagno di Piteccio, Pistoia
www.castagnodipiteccio.it/borgomuseo-festival-2021


08.06.21 - "L'ITALIA SDRAIATA", Fondazione Appennino partecipa all'evento dei Lucani di Parma

E' in programma per martedì 8 giugno 2021, alle ore 18,00, l'evento online "L'ITALIA SDRAIATA" Il primo incontro di "un nuovo modo di vedere l'Appennino", organizzato dal Lions Club Bardi Valceno e dal Circolo Culturale Lucano di Parma.

L'incontro sarà introdotto dai presidenti delle due associazioni promotrici, Luigi Fecci (Lions) e Teresa Summa (Circolo Lucano), e prevede gli interventi di Salvatore Adduce, Eugenia di Nallo, Gabriele Ferrari. La Fondazione Appenino sarà presente con il suo direttore Piero Lacorazza e gli scrittori Giuseppe Lupo, curatore delle due saggine per Donzelli Editore "Civilta' Appennino" e "Le Vie dell'acqua", e Guido Conti, autore di un saggio su "Le Vie dell'acqua".


Appennino e Dolomiti: le montagne dialogano

Appennino e Dolomiti si incontrano e "LE MONTAGNE DIALOGANO" .
Fondazione Appennino con Confindustria Belluno Dolomiti per parlare di #CiviltàAppennino e "Il Mondo che (ri)nasce"
Il 5 giugno 2020 alle ore 17.00 in diretta sulla nostra pagina Facebook Civiltà Appennino

Partecipano al webinar:
Filippo Barbera - professore Università di Torino
Andrea Ferrazzi - Direttore Confindustria Belluno Dolomiti
Piero Lacorazza - Direttore Fondazione Appennino
Giuseppe Lupo - Scrittore | Autore Civiltà Appennino


Incontri in APP...ENNINO

Online, in diretta streaming sui nostri canali social (www.facebook.com/CiviltaAppennino/) i nostri incontri di queste settimane sono possibili proprio grazie alle APP che comunemente usiamo, in questa nostra visione di CIVILTA’, ci stanno facendo vivere l’APPENNINO che vorremmo.

 

DATE E PROTAGONISTI

24/06/2020 – DOVE VA L’APPENNINO – Mario Tozzi
15/06/2020 – SCALARE L’APPENNINO – Domenico Pozzovivo
10/06/2020 – COMUNITA’ APPENNINO – Marco Bussone, Dominique Antonacci
04/06/2020 – LE MONTAGNE DIALOGANO – Filippo Barbera, Andrea Ferrazzi, P. Lacorazza, G. Lupo
03/06/2020 – SUONI DI APPENNINO – Leandro Pisano
27/05/2020 – RILANCIO IN APPENNINO – Carmelo Petraglia
20/05/2020 – RIABITARE L’APPENNINO – Antonio De Rossi
13/05/2020 – CICLABILI E CAMMINI IN APPENNINO – Paolo Pilieri
06/05/2020 – CIBOSOFIE D’APPENNINO – Federico Valicenti, Nicole Millo
29/04/2020 – MONACI E BRIGANTI IN APPENNINO – Raffaele Nigro, Nando Popu, Nicole Millo
22/04/2020 – PAOLO VOLPONI IN APPENNINO – Giuseppe Lupo, Nicole Millo
15/04/2020 – ENEA SULL’APPENNINO – Giuseppe Lupo, Nicole Millo

I NOSTRI OSPITI

I VIDEO

Conduce in studio
ENRICO FORNARO

NICOLE MILLO
Attrice

FEDERICO VALICENTI
Chef e cibosofo

CARMELO PETRAGLIA
Professore Economia | Università di Basiicata

DOMINIQUE ANTONACCI
TERRAROSS

RAFFAELE NIGRO
scrittore
Autore di CIVILTA’ APPENNINO

NANDO POPU
SUD SOUND SYSTEM

PAOLO PILIERI
Docente Urbanistica Politecnico di Milano

LEANDRO PISANO
Ricercatore indipendente, docente. Curatore e fondatore di Liminaria, progetto di rivalorizzazione delle aree rurali attraverso le arti sonore in Sud Italia

DOMENICO POZZOVIVO
Ciclista professionista

GIUSEPPE LUPO
scrittore
Autore di CIVILTA’ APPENNINO

PIERO LACORAZZA
Direttore FONDAZIONE APPENNINO

ANTONIO DE ROSSI
Professore di progettazione architettonica | Politecnico di Torino
Curatore “RIABITARE L’ITALIA” – Donzelli Editore

MARCO BUSSONE
Presidente Unione nazionale Comuni Comunità Enti Montani

MARIO TOZZI
Geologo, divulgatore scientifico, saggista, autore e conduttore televisivo